Teatrino Dognifiaba

In armonia con lo scorrere delle festività dell’anno, il Teatrino presenta fiabe, racconti e leggende avvalendosi anche della collaborazione dei genitori ed ex genitori del gruppo giochi Le Gemme. Lo scopo del nostro lavoro è quello di mettere i partecipanti nella condizione di portare in scena quanto andiamo realizzando, sostenendoli nella ricerca di mezzi e tecniche più semplici possibili. Per questo il racconto scelto, a seconda delle situazioni in cui uno lavora, può essere adottato inserendo più personaggi o restando con pochi essenziali elementi. Questo può essere un criterio pedagogico ma anche una possibilità di vivere questa esperienza anche se non si è un gruppo di teatro ma si è da soli e si vuole iniziare a raccontare una semplice storia.

Feste e Teatro

Il termine latino “festus” significa: gioioso, solenne. Quindi un’autentica festa ci porterà sempre qualcosa che ci eleva dal quotidiano in un’atmosfera interiore gioiosa. Il programma delle nostre feste è in concomitanza con le stagioni che sono un inspirare ed espirare dell’anima: inspirare d’inverno ed espirare d’estate. Vivere le feste con questa sensibilità può essere di grande aiuto,, svegliando forze di serenità in ogni anima al di là della routine o del commercio che ne viene fatto…e il teatrino Dognifiaba con le sue belle immagini, vuole arricchire questi spazi d’incontro.

  • Festa del raccolto 29 settembre ore 17.00 “la leggenda del verbasco”
  • Gruppo giochi aperto 5 novembre ore 16.00-18.00 per bambini piccoli (2-5 anni) racconto animato da figure
  • Bazar d’Avvento 27 novembre ore 10.00-17.30 spettacolo di figure “La bambina con la lanterna”
  • Gruppo Giochi Aperto 21 gennaio 2023 ore 16.00-18.00 spettacolo di trasparenze “L’Abete solitario”
  • Festa della Candelora “facciamo insieme la nostra candela” 2 febbraio ore 15.00 per bambini dai 5 anni accompagnati
  • Festival del Teatrino e della Fiaba 18 – 19 marzo presso Libera scuola Rudolf Steiner a Milano (Leggi il programma)
  • La vita di San Francesco Teatro d’ombre 11 aprile presso Cooperativa Mamre, via Maso 31,Valdimolino di Montecchio Maggiore (Scarica la locandina)
  • Festival TEATRO FIABA IV Edizione 21 – 22 aprile presso Sophia scuola Waldorf Padova via Tergola 15 (Scarica la locandina)
  • Festa di Primavera 7 maggio ore 10.00-17.30 spettacolo di marionette “Il fuso, l’ago e la spola” “La storia di Topin Topetto” per i bimbi più piccoli.
  • Festa di San Giovanni 23 giugno ore 15.00 spettacolo di trasparenze “Il dono del vento”